![]() PICARELLI Il cognome di cui parlerò non è molto diffuso a San Marco, dove comparve agli inizi dell'Ottocento con alcuni nuclei familiari provenienti da Cetraro. Alcuni di essi si sono estinti nel corso del secolo, come, ad esempio, quello cui apparteneva il segretario comunale Giuseppe Picarelli che nel 1862 fu sequestrato dalla banda Rosacozza Franzese al ritorno dai bagni termali di Guardia. ![]() ![]() Gaetano, l'altro figlio di Giuseppe e Rosa Fragale, sposò la figlia di un sarto, e andò ad abitare a Capo delle Rose nel quartiere del Critè. Ebbe otto figli, di cui uno, Francesco, anch'egli muratore, è progenitore dell'altro ramo Picarelli, presente a San Marco. Sul finire dell'Ottocento troviamo le prime registrazioni di nati e deceduti in abitazione situata sulla cosiddetta strada nuova o del ponte Sacchini. ![]() La coppia ebbe otto figli tutti nel quartiere Critè Capo delle Rose (negli ultimi anni chiamato via Meridionale), ma riteniamo che alla nascita dell'ultimo figlio, Giovannino, nel 1883, avessero cambiato abitazione trasferendosi alla cosiddetta via Occidentale, coincidente coll'attuale via Mirabello e dintorni. Proprio l'ultimo figlio, Giovannino, sarto, sposatosi con Ginevra Amedeo, anche lei sarta, darà origine alla famiglia cui appartengono i signori della prima foto, padre e figlio. Insomma, tirando le somme di questa carrellata su due famiglie sammarchesi con origini di Cetraro, possiamo ben dire che non mancavano di intraprendenza e soprattutto di una certa solidità economica frutto delle professioni svolte e dalle esperienze tramandate da generazioni. Paragonando quei tempi ai nostri c'è da dire che un muratore in verità era un imprenditore, un calzolaio un fabbricante di scarpe, un sarto un maestro con vari discepoli, il titolare di un bar in piazza Selvaggi, ... beh! a quei tempi era come essere proprietario di un caffè sul corso Telesio di Cosenza. Più dettagliate informazioni sulla genealogia delle famiglie si trovano sul sito L'Ottocento dietro l'angolo. San Marco Argentano, 20 settembre 2017 |
![]()
LA STORIA LE STORIE
|
RACCONTA LA TUA STORIA
info@lastorialestorie.it
|