ATTO UNICO Prefazione Personaggi Glossario Ringraziamenti Autore
FAME E PIDUCCHJ di Tonino Canonico

Quadro precedente     SETTIMO E ULTIMO QUADRO   

Ritorna Pizzicatèddra

Voce da fuori "C'è permèssu?"
Concetta (rivolta al pubblico, esasperata) "N'àtra vòta Pizzicatèddra!"
Virgilia "Ohi mà, a 'ttòrna sali vò chìssa!"
Fiorina "Ma quàli sali! Chìra ha bìstu vinì u prìaviti e mò si vèn' a 'mpiccià, cum' u sòlitu!"
Pizzicatèddra "Bonasìra, cummà Cuncè! Scusàti, ma hàju vìstu a donn'Angelo, cù st'ùr' i nòtti, ed' hàju dìttu: A 'mmàru jìssa, ci fùss'ancùnu c'un stà 'bùanu? E m'hàju vinùt' ad' addunà, ca 'a stù mùnnu 'un sì pò màji sapì, 'i nu momèntu a 'n'àtru, chì pò succèdi! Cùmi sì dìcia: Sìm' i sàngu!
Concetta (facendo le corna dietro la schiena) "Ah, nòni, nòni, cummàri mìja. Grazi' a 'Ddìju stàmu tùtti bùani! Donn'Angilu è bìnutu 'ppì n'àtra cosa!"
Pizzicatèddra "Umh, và tròva lì sirvìssa nu purciddrùzzu pùru a d'ìddru? Nò 'ppì m'impiccìa di fàtti c'un sù d'ì mìja, scusàti donn'Angelo!" (fa un mezzo inchino rivolto al prete)
Don Angelo "No, no, cara figliola. Stiamo festeggiando la notizia di un prossimo matrimonio fra questi due cari giovani!"
Pizzicatèddra (rivolta ai due ragazzi) " Tànt'agùriji, comparùcci bèlli, tànt'agùriji, sèmpi cuntìanti 'ppì cìent'ànni! (rivolta alle mamme) Ah, cari cummàri! Chìssu ghèrad 'u negòziu, àtru c' ù pùarcu! Eh, ma ìju avìja capìta ca c'èr 'ancùna cosa sùtta! E bràvi, bràvi! Ci hàju 'a 'ppijacìri, sìgnu cuntènta, ca sù dùa bèlli giùvani e fànu veramènti na bèlla coppia! Dìju vi vò ammigliurà jùarnu 'ppì jùarnu!"
Francesco "Grazie, cummà, grazie!"
Immacolata "Grazie!"
Pasquale "Vìani, cummà, vìani a 'ntruscià 'ccù nùa, ca stasìra è festa 'ppì tùtti e 'ppì tùtti ci' àdda èssi filicità ed' alligrìzza!
Ca pù, a Natàli, si 'Ddìju vò, quànnu si 'nzùranu, àma fà 'mbrijacà pur' i gaddrìni, c'unn 'àdda rimàni nùddru all'impìadi !"
(tutti alzano i bicchieri per un brindisi finale)
Tutti "Salute! A'r'a salùti! 'Ppì cìent'ànni!"
Pasquale (si discosta dal gruppo e si rivolge al pubblico, col bicchiere in una mano e l'altra al lato della bocca, come per parlare in confidenza)
"U sàcciu ca nùa vivìmu e vùa guardàti e'r'a cannaròzza vi fà sùtt' e sùpa, ma sì vinìti a'r'a zìta, vi prummìntu ca facìmu 'mbrijacà pùri a lorsignùri!
Sìti tùtti 'mmìtati! Bonasìra a tùtti!" (Tutti si inchinano verso il pubblico)
SIPARIO
Quadro precedente Quadro precedente
Nota dell'autore:
I personaggi e i fatti narrati sono immaginari e quindi frutto della fantasia dell'autore.
Eventuali omonimie o somiglianze con persone realmente esistite o esistenti sono pertanto da attribuirsi esclusivamente alla casualità.