Tutte le antistorie  INDICE ANTISTORIE
L'ANTISTORIA

CERVICATI 1859 ... LA STRAGE DEGLI INNOCENTI


da formelle di Andrea della Robbia

Cervicati con elaborazione grafica dalle formelle di Andrea della Robbia dell'Ospedale degli Innocenti a Firenze (XV sec.)


In questa stessa rubrica ho raccontato quanto avvenne a Cerzeto nel 1838, quando un gran numero di bambini morì per cause ignote. Nel 1859 a Cervicati si verificò qualcosa di simile, ma in misura molto maggiore, come si può vedere nella tavola sottostante.
Fu una vera e propria tragedia: il numero quotidiano dei morti raggiunse le quattro, cinque unità. Non si trattava di un'epidemia che mieteva vittime nell'ambito dell'intero nucleo familiare, i decessi riguardavano solo bambini di pochi mesi o di pochi anni di vita e, in numero nettamente minore, fanciulli fino ai dodici, tredici anni.
Qualche sporadico caso di mortalità infantile iniziò a manifestarsi già nei primi mesi dell'anno, ma da agosto del 1859 le morti si susseguirono in misura sempre maggiore, continuando incessantemente fino a novembre.
Tranne casi sporadici tutti i bambini appartenevano a famiglie residenti nei quartieri urbani di Cervicati e in special modo nelle zone di Sciumisciagli, Calvario, Le Croci, Costa, Costa del Puzzo, strada Magazeno, via Larga. Le famiglie erano soprattutto contadine, pochi gli artigiani e nessuna di ceto abbiente. Osservando i vari componenti dei nuclei familiari emerge una estrema diffusione della mortalità, che solo eccezionalmente colpiva altri membri della famiglia e, in ogni caso, sempre minori.
Il numero complessivo dei decessi fu centoquarantotto, le nascite nello stesso anno furono ottantotto e undici i matrimoni.
Il fatto che di un evento così eccezionale non se ne sia conservata memoria né scritta e né orale potrebbe essere legato alla situazione politica che interessò il Regno delle due Sicilie. Il 22 maggio del 1859 era salito al trono Francesco II di Borbone la cui figura suscitò reazioni contrastanti e, comunque, anche nei piccoli centri della Calabria le attese di riforme e di concessioni potevano relegare in secondo piano aspetti di vita quotidiana che, pur nella loro inaspettata diffusione, venivano visti come tante altre fatalità che si abbattevano sulle classi più povere.
A San Marco una deliberazione del decurionato ci informa che in occasione della salita al trono del nuovo re, furono ordinate delle stampe del nuovo regnante e della moglie Maria Sofia, da sistemare negli uffici comunali. Non so se analoga iniziativa fu presa anche negli altri Comuni, tra cui Cervicati, tuttavia il clima di festosa aspettativa di un nuovo benessere, doveva essere abbastanza diffuso, certamente nelle classi agiate, ma da queste si trasferiva nelle classi contadine ad esse sottoposte.
C'è anche un altro aspetto da tener presente. La mortalità infantile, soprattutto nei primi anni di vita, era molto frequente, per cui il suo aumento che colpì un maggior numero di famiglie fu visto sempre e soltanto come un fatto privato, privo di una qualsiasi valenza sociale.
Resta, comunque, il fatto che ignoriamo la natura di questa malattia che si era diffusa al punto da rendere il seppellimento un problema non indifferente. Forse i corpi dei neonati e dei nati di pochi mesi venivano sepolti avvolti semplicemente in qualche cencio, ma quelli dei nati da oltre un anno necessitavano di una cassa, che per quanto povera e grezza doveva essere approntata allo scopo. Anche i servizi funebri, ridotti senz'altro all'estrema unzione, richiedevano una continua presenza di sacerdoti che, immagino, in un piccolo centro come Cervicati erano in numero ridotto rispetto a quell'inaspettato carico di lavoro. Dove venivano sepolti quei piccoli corpi? Nonostante le norme che prevedevano la realizzazione di cimiteri, nella maggior parte dei Comuni, San Marco compresa, ad adempiere alle sepolture erano chiese e conventi, al cui interno solo alcune famiglie avevano diritto di sepoltura, mentre per tutti gli altri defunti esisteva il camposanto. Sappiamo che nel caso della diffusione del colera a San Marco fu utilizzata per la prima volta un'area a monte del paese, dove poi sorse l'attuale cimitero. Quale fu l'area scelta a Cervicati per dare sepoltura a decine e decine di piccole bare e, non trattandosi di un'epidemia contagiosa che comportava particolari accorgimenti e spesso seppellimenti collettivi, quale soluzione fu adottata?
Nel 1859 l'antica chiesa di Santa Maria di Nives alla Conicella può darsi che ancora conservasse l'area adibita a camposanto, all'incirca corrispondente a quella che divenne il cimitero di Cervicati. Furono deposti lì quei corpi? Non lo escluderei, anche perché quando l'area divenne di fatto il cimitero di Cervicati di quei poveri resti non era rimasto più nulla. Neppure il ricordo.
Per quanto abbia cercato di darmi una spiegazione sulle cause di questa 'epidemia' non sono riuscito a trovare una risposta. Certamente chi ha conoscenze in materia di diffusione di malattie infantili potrebbe essere in grado di spiegarne le cause.
La storia, purtroppo, non può esserci di grande aiuto. Tuttavia, ho trovato sulla pagina dedicata alla storia del Regno, e in particolare al re Francesco II, edita dalla Regione Sicilia (riportata anche su Wikipedia), la seguente notizia: "siccome era in corso una carestia dette ordini per l'acquisto di grano all'estero per rivenderlo sottocosto alla popolazione e per donarlo alle persone più indigenti". Nell'anno successivo il re di Borbone ebbe altro a cui pensare, dovette abbandonare il potere e rifugiarsi a Gaeta, mentre sul territorio calabrese, Cervicati compresa, i comitati prodittatoriali (a Cervicati faceva capo al Barone Guzzolini) determinavano il nuovo corso politico imposto da Garibaldi. Quelle inspiegabili morti sono oggi documentate su tre libri d'archivio con l'attestazione sottoscritta da Gaetano Rebecchi, sindaco e ufficiale dello stato civile del Comune di Cervicati nel 1859.

G M A cognome nome paternità maternità note
1 5 2 1859 Avolio Domenico Camillo (contadino) Tunnis Barbara anni 1 ore 4 della notte casa di sua abitazione
2 14 2 1859 Barci Michelina Giuseppe (contadino) Damiano Nicoletta anni 4 ore 20 casa di sua abitazione strada Costa
3 20 2 1859 Parise Maria Saveria ... ... anni 56 ore 19 casa di sua abitazione strada Varcochiara vedova di Pasquale Palermo
4 21 2 1859 Tropea Nicola ... ... anni 58 ore 7 mattino contadino casa di sua abitazione strada Costa del Puzzo marito di M.Fortunata Guardia
5 15 3 1859 Costanzo Antonio ... ... anni 43 ore 21 casa di sua abitazione strada Costa contadino marito di Carolina Gentile
6 20 3 1859 Barci Leonardo Francesco (ferraro a.39) Pugliese Maria anni 7 ore 13 casa di sua abitazione strada Piazza
7 25 3 1859 Genovese Rosalia ... ... anni 60 ore 8 del mattino casa di sua abitazione strada via Larga moglie di Michele Certosimo
8 15 4 1859 Candela Gennaro ... ... anni 66 ore 2 di notte casa di sua abitazione strada Calvario contadino marito di Teresina Viola
9 27 4 1859 Dardis Domenico ... ... anni 45 ore 14 casa di sua abitazione strada contadino celibe
10 28 4 1859 Barci Andreana ... ... anni 40 ore 1 di notte casa di sua abitazione strada Velerisa vedova di Vincenzo Bianchino
11 1 5 1859 Caputo Marianna Angelo (contadino) Micieli Caterina anni 14 ore 22 casa di sua abitazione strada Calvario
12 10 5 1859 Orrico Giuseppe ... ... anni 62 ore tre della notte contadino celibe casa di sua abitazione
13 15 5 1859 Barci Saverio Giovanni (contadino) Piro Innocenza giorni 8 ore 1 di notte casa di sua abitazione strada Piazza
14 20 5 1859 Pasquale Domenica Maddalena Gaetano (contadino) Lanzillotta Marianna giorni 8 ore 24 casa di sua abitazione strada Scescio
15 20 5 1859 Cipolla Maria Saveria Domenico (contadino) Barci Anna Rosa mesi 4 ore 4 della notte casa di sua abitazione strada Calvario
16 20 5 1859 Di Parsia Benedetta Luigi (contadino) Cribari Cherubina mesi 3 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Magazeno
17 23 5 1859 Tunnis Carolina Raffaele (contadino) Crivara Maria anni 3 ore 15 casa di sua abitazione strada Magazeno
18 31 5 1859 Epifania [Esposita] Domenica

mesi 5 ore 10 del mattino strada via Larga nutrita da Angela Esposita
19 2 6 1859 De Simone Francesco Luigi Giorgio (contadino) Spaccarotella Giovannina mesi 9 ore 20 casa di sua abitazione strada Sciumisciaglie
20 6 6 1859 Spadafora Francesco Antonio (contadino) Cerasa Caterina anni 2 ore 16 casa di sua abitazione
21 12 6 1859 Piedisotto (proietto) Raffaele Vincenzo

anni 1 proietta nutrito da Licursi Maddalena strada Calvario
22 22 6 1859 Licursi Maddalena Giovan Battista (contadino) Cavallo Maria anni 37 ore 6 del mattino casa di sua abitazione strada Calvario moglie di Giuseppe Barci
23 17 7 1859 Iantorno Caterina di Francesco (contadino) incognita anni 35 ore 12 casa di sua abitazione strada Costa vedova di Vincenzo Caruso
24 18 7 1859 Lupinacci Maria Pietro (contadino) Cappellano Antonio anni 45 ore 21 casa di sua abitazione strada la Costa moglie di Gennaro ?
25 21 7 1859 De Seta Francesco Salvatore (contadino) Sagula Maria 18 mesi ore 6 casa di sua abitazione strada ?
26 24 7 1859 Aceto Raffaele Luigi (ferraio) Terranova Carmela anni 13 ore 24 casa di sua abitazione strada Magazeno
27 28 7 1859 Crivaro Teresa Giovanni (contadino) De Luca Carmela anni 9 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Sciumisciaglia
28 1 8 1859 Tiesi Carmela Saverio (contadino) Occhiuzzo Rosa anni 10 ore 23 casa di sua abitazione strada Sciumisciaglia
29 2 8 1859 Terranova Saverio Vincenzo (contadino) Pirri Rosa anni 4 ore 20 casa di sua abitazione strada Costa
30 7 8 1859 De Simone Pasquale Giuseppe (contadino) Castiglia Carmela anni 2 ore 17 casa di sua abitazione strada via Larga
31 14 8 1859 Musacchio Pasquale Domenico (contadino) D'Imperio Vittoria anni 2 ore 4 della notte casa di sua abitazione strada via Sciumisciagli
32 16 8 1859 Mungo Rosaria Saverio (colono) Barci Antonia mesi 7 ore 20 casa di sua abitazione
33 16 8 1859 Vincillo Rachele Antonio Leone Saveria anni 17 ore 22 casa di sua abitazione strada sotto il Magazeno contadina nubile
34 17 8 1859 Greco Francesco Angelo Raffaele (contadino) Marchianò Maria anni 3 ore 15 casa di sua abitazione strada Piazza
35 20 8 1859 Coscarella Giuseppe Tommaso (contadino) Leone Maria anni 30 ore 20 casa di sua abitazione strada Sciumisciagli marito di Sansone Mariantonia
36 20 8 1859 Bellusci Rosa Vincenzo (contadino) Mosciaro Agnese anni 12 ore 24 casa di sua abitazione strada Magazeno
37 25 8 1859 Marchianò Luigi Francesco Domenico (colono) Posterivo Antonia giorni 6 ore 16 casa di sua abitazione strada Olmo
38 26 8 1859 Lucchetti Nunziato Giuseppe (servente comunale) Barci Serafina anni 2 ore 22 casa di sua abitazione strada Via Larga
39 27 8 1859 Caparelli Teresa Vincenzo (contadino) Lanzillotta Nicoletta anni 1 ore 10 del mattino casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
40 27 8 1859 De Luca Violanda Giuseppe (contadino) D'Imperio Francesca anni 3 ore 11 casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
41 29 8 1859 Aloia Raffaele Francesco (contadino) Puzzo Caterina anni 2 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada sotto il Magazzeno
42 29 8 1859 Rebecco Raffaele Domenico (contadino) Barci Violanda anni 2 ore 16 casa di sua abitazione strada Raiio?
43 28 8 1859 Barci Angelo Raffaele padre incerto Barci Antonia mesi 7 ore 17 casa di sua abitazione strada Rajjo?
44 31 8 1859 Serra Francesco Pasquale (sarto) Greco Aquilina anni 1 ore 6 del mattino casa di sua abitazione strada Piazza
45 1 9 1859 Proietta Carolina

anni 2 ore 9 del mattino nutrita da Licursi Maddalena casa di sua abitazione strada Calvario
46 2 9 1859 De Simone Giuseppe Raffaele (contadino) Visco Carolina giorni 12 ore sette del mattino casa di sua abitazione strada Costa
47 3 9 1859 Grosso Domenico Fedele (contadino) Di Cianni Caterina anni 2 ore 6 del mattino casa di sua abitazione
48 3 9 1859 Viola Maria Carlo (contadino) Mainieri Teresa giorni 3 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada la Costacasa di sua abitazione strada
49 3 9 1859 Santanna Francesco Antonio (contadino) Martire Veneranda giorni 13 ore 15 casa di sua abitazione strada Calvario
50 3 8 1859 Pantano
(proietta)
Palma

anni 2 ore 20 nutrita da Barci Santa casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
51 5 9 1859 Mungo Teresa Saverio (colono) Barci Antonio anni 3ore 7 del mattino casa di sua abitazione
52 5 9 1859 Greco Tommasina Luigi (falegname) Rebecchi Rosa anni 20 ore 13 casa di sua abitazione strada Piazza
53 5 9 1859 Angelico Raffaele Angelo (contadino) Martorelli Rosaria anni 3 ore 18 casa di sua abitazione strada Valentoni
54 6 9 1859 Barci Rosa Pasquale (contadino) Marchianò Nunziata anni 2 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Costa
55 6 9 1859 Barci Camillo Vincenzo (contadino) Petrone Marcellina anni 3 ore 13 casa di sua abitazione strada Piazza
56 7 9 1859 Zupo Rosa Ferdinando (contadino) Serra Carolina anni 2 ore 19 casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
57 9 9 1859 Di CIanni Nicoletta Biase (contadino) Papa Maria anni 4 ore 19 casa di sua abitazione strada Via di Sotto
58 10 9 1859 Barci Giovanni Luigi (contadino) Greco Violanda mesi 9 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Via Larga
59 9 9 1859 Iuele Santo ... ... anni 46 ore 21 contadino ammogliato con Fortunata ... casa di sua abitazione strada Sbrandello
60 10 9 1859 Santanna Antonio

anni 34 ore 2 della notte contadino casa di sua abitazione strada Palazzo ammogliato con Angela Maria Serre
61 12 9 1859 Barci Raffaele (don) Pasquale (colono) Ponti Teresa anni 69 ore 15 sacerdote casa di sua abitazione
62 13 9 1859 De Cianni Mariantonia
De Cianni Gaetana anni 1 ore 11 casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
63 13 9 1859 Tunnis Angelo Raffaele (contadino) Crivaro Maria anni 3 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada Calvario
64 13 9 1859 Candela Maddalena Domenico (contadino) Mungo Carmela mesi 8 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Calvario
65 13 9 1859 Tallarico Maria Pasquale (contadino) Occhiuto Giuseppina anni 40 ore 9 del mattino moglie di Bernardo Maierà casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
66 14 9 1859 Capalbo Teresa Bernardo (contadino) Sagula Marianna mesi 8 ore 10 del mattino casa di sua abitazione strada San Giuseppe
67 14 9 1859 Santoro Pietro fu Pietro (contadino) Guglielmetti Marianna anni 1 ore 13 casa di sua abitazione strada Via Larga
68 15 9 1859 Barci Carmela Raffaele (contadino) De Simone Maria anni 6 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada sotto il Magazeno
69 15 9 1859 Aceto Gennaro Francesco (contadino) Domenica ? anni 1 ore 12 casa di sua abitazione strada Via Larga
70 16 9 1859 Bruno Domenico Raffaele (contadino) De Cianni Brigida anni 3 ore 12 casa di sua abitazione strada Via di Sotto
71 17 9 1859 Crispino Antonio Marco (contadino) Caterina ... anni 1 ore 17 casa di sua abitazione strada Le Croci
72 17 9 1859 Maierà Angelo Bernardo (contadino) Tallarico Maria anni 9 ore 20 casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
73 17 9 1859 Rebecchi Raffaele Nicola (contadino) Barci Carlotta anni 4 ore 23 casa di sua abitazione strada Costa
74 18 9 1859 Maierà Ferdinando Bernardo (contadino) Tallarico Maria anni 2 ore 11 casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
75 18 9 1859 Frassetti Raffaele Pietro (contadino) Naccarato Carolina mesi 2 ore 20 casa di sua abitazione strada Costa
76 20 9 1859 Posterivo Bruno Raffaele (calzolaio) Sapienza Carmela anni 1 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada Costa
77 20 9 1859 Marinelli Rosa Domenico (contadino) Greco Pasqualina anni 7 ore sedici casa di sua abitazione strada Costa
78 21 9 1859 Mungo Marianna Gennaro (colono) Aceto Giovanna anni 4 ore undici casa di sua abitazione strada Costa del puzzo
79 21 9 1859 Aloia Maria Francesco (contadino) Russo Caterina anni 4ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada la Costa
80 21 9 1859 Loperto Teresa Salvatore (contadino) Damiano Carlotta mesi 4 ore 14 casa di sua abitazione strada Magazeno
81 22 9 1859 Greco Federico Bernardino (sarto) Barci Teresa mesi 4 ore 10 del mattino casa di sua abitazione strada sotto il Magazeno
82 23 9 1859 Barci Pasquale padre incerto Barci Antonia anni 9 ore 20 casa di sua abitazione strada Via Larga
83 23 9 1859 Pasquale Felice Gaetano (contadino) Lanzillotta Marianna anni 4 ore 24 casa di sua abitazione strada Rajjo?
84 23 9 1859 Orlando Mariantonia Santo (contadino) De Luca Saveria mesi 8 ore cinque della notte casa di sua abitazione strada ?
85 24 9 1859 Occhiuzzo Rosa Francesco (contadino) Madutta Teresa anni 10 ore 8 del mattino casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
86 24 9 1859 Grisolia Maria Francesco (pastore) Mungo Rachele mesi 8 ore 18 casa di sua abitazione strada Costa
87 24 9 1859 Capalbo Mariantonia Michele (contadino) Barci Nicoletta anni 2 ore 22 casa di sua abitazione strada Costa del puzzo
88 26 9 1859 Passarelli Giovanni Domenico (contadino) Vivacqua Angela mesi 2 ore 13 casa di sua abitazione strada Via di Sotto
89 26 9 1859 Crivaro Gaetana Tommaso (contadino) Pagliaro Domenica anni 10 ore 14 casa di sua abitazione
90 26 9 1859 Capalbo Michele Giovanni (contadino) Viola Maria anni 37 ore 20 casa di sua abitazione strada sotto il Magazeno ammogliato con Nicoletta Barci
91 27 9 1859 Caputo Vincenzo Angelo (contadino) Micieli Caterina mesi 7 ore 16 casa di sua abitazione strada Calvario
92 27 9 1859 Maierà Raffaele Luigi (calzolaio) Travola Rosa mesi 3 ore 21 casa di sua abitazione strada Rajjo
93 28 9 1859 Puzzo Saveria Giuseppe (calzolaio) Rosa ... anni 1 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada Costa
94 28 9 1859 Capalbo Marianna Gennaro (contadino) Pasquale Giovannina giorni 2 ore 13 casa di sua abitazione strada Costa
95 28 9 1859 Romano Antonia ... ... anni 60 ore 15 vedova di Antonio Genovese casa di sua abitazione strada Costa
96 28 9 1859 Barci Achille Giuseppe (contadino) Petrone Francesca anni 8 casa di sua abitazione
1(97) 29 9 1859 Tropea Vittoria Raffaele (colono) Barci Domenica (libro II, inizia da n.1 ma è la continuazione del precedente registro)
anni 4 ore 13 casa di sua abitazione strada sotto il Magazeno
2 (98) 29 9 1859 Caputo Domenica Angelo (contadino) Micieli Caterina anni 19 ore 4 della notte casa di sua abitazione strada Calvario
3 (99) 1 10 1859 Novello (proietta) Filomena Lucia

anni 1 ore 10 del mattino nutrita da Elisabetta Lateano? casa di sua abitazione strada Morelli?
4(100) 1 10 1859 Lupinacci Ferdinando Luigi (contadino) Avolio Domenica anni 1 ore 18 casa di sua abitazione strada via Larga
5(101) 1 10 1859 Candela Francesco Bernardo (contadino) Bruno Domenica mesi 9 ore 20 casa di sua abitazione strada Calvario
6(102) 2 10 1859 Grisolia Bernardo Raffaele (contadino) Greco Maria anni 3ore 16 casa di sua abitazione strada
7(103) 4 10 1859 Cipolla Teresa Pasquale (contadino) Gramano Domenica anni 4 ore 8 del mattino casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
8(104) 4 10 1859 Tiesi Francesco Saverio (contadino) Bianco Rosa anni 19 ore 16 celibe casa di sua abitazione strada Sciumisciagli
9(105) 6 10 1859 Anania Maria Giuseppa Bernardo (contadino) Papa Caterina anni 2 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada Madonnella
10(106) 7 10 1859 Gramano Leopoldo Michele (falegname) Barci Rosa Maria anni 9 ore 10 del mattino casa di sua abitazione strada Piazza
11(107) 7 10 1859 Barci Leopoldo Francesco (ferraro) Pugliese Maria anni 1 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Costa
12(108) 7 10 1859 Posterivo Nicoletta Pasquale (sarto) Cappellano Caterina mesi 10 ore 3 della notte casa di sua abitazione strada Magazeno
13(109) 9 10 1859 Milano Domenico Luigi (contadino) Orrico Carmela mesi 5 ore 11 casa di sua abitazione strada Costa
14(110) 9 10 1859 Canonaco Rosa Vincenzo (contadino) Ponti Maria Saveria anni 2 ore 12 casa di sua abitazione strada Rajjo
15(111) 9 10 1859 Gramano Teresa Carlo (ferraro) Aceto Marianna anni 4 ore 1 della notte casa di sua abitazione strada Magazeno
16(112) 13 10 1859 Mainieri Carolina Bernardino (contadino) Iaccino Teresa anni 3 ore 15 casa di sua abitazione strada Piazza
17(113) 14 10 1859 Santoro Antonio Agostino Salvatore (bottegaio) Barci Pierina? anni 3 ore 9 del mattino casa di sua abitazione strada Magazeno
18(114) 14 10 1859 Cipolla Carolina Fedele (contadino) Oranges Gaetana anni 3 ore 17 casa di sua abitazione strada Le Croci
19(115) 14 10 1859 Crivaro Tommaso Vincenzo (contadino) Iantorno Carolina anni 37 ore 16 contadino marito di Domenica Pagliara casa di sua abitazione strada Costa
20(116) 14 10 1859 Conforti Salvatore Alessandro (contadino) Salituro Maria Giuseppa anni 1 ore 16 casa di sua abitazione strada Calvario
21(117) 14 10 1859 Vadolato Raffaele Pasquale (contadino) Posterivo Carmela mesi 7 ore 17 casa di sua abitazione strada Le Croci
22(118) 15 10 1859 Aceto Michelina Bernardino (calzolaio) Posterivo Matilde anni 1 ore 18 casa di sua abitazione strada Calvario
23(119) 15 10 1859 Brusco Giovannina Giuseppe (contadino) Grisolia Saveria mesi 7 ore 1 della notte casa di sua abitazione strada Piazza
24(120) 18 10 1859 De Seta Carmela Salvatore (contadino) Sagula Maria Rosa anni 6 ore 23 casa di sua abitazione
25(121) 18 10 1859 Santoro Stefano Salvatore (bottegaio) Barci Retina? anni 2 ore 23 casa di sua abitazione strada Magazeno
26(122) 18 10 1859 Capace Giovanni Annibale (contadino) Guagliardo Michelina anni 1 ore 5 della notte casa di sua abitazione strada Calvario
27(123) 19 10 1859 Storino Nicoletta Francesco (contadino) Micieli Francesca anni 4 ore 13 casa di sua abitazione strada ?
28(124) 19 10 1859 Greco Maria Eloisa Lorenzo (armiere) Marchianò Caterina mesi 2 ore 8 del mattino casa di sua abitazione strada Piazza
29(125) 20 10 1859 Porco Giuseppe Antonio Raffaele Passarelli Teresa giorni 5 ore 11 del mattino casa di sua abitazione strada Via Larga
30(126) 20 10 1859 Sagulo Angelo Pasquale (contadino) Barci Rosa anni 4 ore 12 casa di sua abitazione strada Magazeno
31(127) 20 10 1859 Lanzillotta Teresa Vincenzo (contadino) Dardis Rosa mesi 3 ore 14 casa di sua abitazione strada Puzzo
32(128) 20 10 1859 Brusco Francesco Vincenzo Gaetano (contadino) De Luca Domenica mesi 6 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Costa
33(129) 21 10 1859 Canonaco Bernardo Vincenzo (contadino) Ponti Maria Saveria anni 5 ore 17 casa di sua abitazione strada Rajjo
34(130) 22 10 1859 Greco Raffaele Gabriele (calzolaio) Barci Marianna mesi 9 11 del mattino casa di sua abitazione strada Le Croci
35(131) 24 10 1859 Puzzo Camillo Giuseppe (contadino) Maierà Maria mesi 1 ore 23 casa di sua abitazione strada Costa
36(132) 25 10 1859 Caparelli Bernardo Carlo Maria (contadino) Visco Rosaria mesi 7 ore 17 casa di sua abitazione strada Costa
37(133) 30 10 1859 Crivaro Giovanni Tommaso (contadino) Salerno Carmela anni 35 ore 12 contadino marito di Terranova Rosa casa di sua abitazione strada Costa del Puzzo
38(134) 2 11 1859 Milano Teresa Gaetano Garofalo Veneranda mesi 7 ore 12 casa di sua abitazione strada Le Croci
40(136) 9 11 1859 De Paola Pasquale padre incerto madre incerta anni 19 ore 3 della notte casa di sua abitazione strada Magazeno
41(137) 11 11 1859 Saullo Giuseppina Pasquale (contadino) Barci Rosa mesi 1 ore 7 del mattino casa di sua abitazione strada Magazeno
42(138) 15 11 1859 Barci Teresa Martino (ferraro) Rosa ? anni 63 ore 21 vedova di Marchianò Vincenzo casa di sua abitazione strada Costa
43(139) 15 11 1859 Spizzirro Caterina padre incerto
anni 50 ore 22 nubile casa di sua abitazione strada Via Larga
44(140) 17 11 1859 Iannelli Antonio Giuseppe (contadino) Salerno Teresa mesi 4 ore 2 della notte casa di sua abitazione strada Sciulli
45(141) 18 11 1859 Ciardullo Gennaro Luigi Francesco (contadino) Pirri Domenica anni 1 ore 21 casa di sua abitazione strada Chiesa Madre
39(135) 2 11 1859 Iaccino Caterina
Iaccino Teresa giorni 18 ore 13 casa di sua abitazione strada Costa
46(142) 24 11 1859 Avolio Maria Pasquale (contadino) Posterivo Nicoletta anni 23 ore 17 nubile casa di sua abitazione strada Costa
47(143) 25 11 1859 Cipolla Fedele Gioacchino (contadino) Ziccarelli Rosa anni 36 ore 12 contadino marito di Gaetana Oranges casa di sua abitazione strada Le Croci
48(144) 27 11 1859 Barci Pasquale Camillo (contadino) Esposito Rosa anni 8 ore 10 del mattino casa di sua abitazione strada Costa
(145)1a 12 12 1859 Passarelli Francesco Mercurio (contadino) Carmela ? inizia col n.1 del registro suppl. n.3 - anni 35 ore 5 della notte contadino celibe casa di sua abitazione strada via di Sotto
(146)2a 17 12 1859 Capalbo Nicolina Gennaro (contadino) Pasquale Giovannina anni 3 ore 3 della notte casa di sua abitazione strada sotto il Magazeno
(147)3a 23 12 1859 Cesario Pasqualina Luigi (contadino) Chimento Rosa anni 3 ore 19 casa di sua abitazione strada Costa
(148)4a 23 12 1859 Cesario Serafina ... ... anni 83 ore 5 della notte vedova di Zingone Emilio casa di sua abitazione strada Calvario


San Marco Argentano, 13 febbraio 2025

Paolo Chiaselotti


up
LA STORIA LE STORIE

info@lastorialestorie.it