Tutte le antistorie  INDICE ANTISTORIE
L'ANTISTORIA

" Gesta Francorum et aliorum Hierosolymitanorum" - Liber IV - cap.X, XI

Battaglia di Doryleum illustrazione di Gustave Dorè - da Wikipedia
La Battaglia di Doryleum in una illustrazione di Gustave Dorè
GESTA FRANCORUM LIBER IIII [x] Postquam uero Turci inimici Dei et sanctae Christianitatis omnino fuerunt deuicti, per quatuor dies et noctes fugientes huc et illuc, contigit ut Solimanus dux illorum, filius Solimani ueteris, fugeret de Nicea. Qui inuenit decem milia Arabum, qui dixerunt ei: "O infelix et infelicior omnibus gentilibus, cur tremefactus fugis?" Quibus Solimanus lacrimabiliter respondit: "Quoniam olim cum habuissem omnes Francos deuictos, eosque putarem iam in captiuitate ligatos, dum paulatim uoluissem ligare adinuicem, tunc respiciens retro, uidi tam innumerabilem gentem eorum, ut si uos aut aliquis illic adesset, putaret quod omnes montes et colles uallesque et omnia plana loca plena essent illorum multitudine. Nos igitur illos cernentes, statim coepimus capere subitaneum iter, timentes tam mirabiliter, ut uix euaserimus de illorum manibus, unde adhuc in nimio terrore sumus. Et si michi et uerbis meis uelletis credere, auferretis uos hinc, quia si et ipsi potuerint uos solummodo scire, unus ex uobis uix amplius euadet uiuens." At illi audientes talia, retrorsum uerterunt dorsa, et se expanderunt per uniuersam Romaniam. Tunc ueniebamus nos persequentes iniquissimos Turcos, cotidie fugientes ante nos. At illi uenientes ad cuncta castra siue urbes, fingentes et deludentes habitatores terrarum illarum dicebant: "Nos deuicimus Christianos omnes, et superauimus illos, ita ut nullus eorum iam unquam audeat erigere se ante nos; tantum permittite nos intus intrare." Qui intrantes spoliabant ecclesias et domos et alia omnia, et ducebant equos secum et asinos et mulos, aurum et argentum et ea quae reperire poterant. Adhuc quoque filios Christianorum secum tollebant, et ardebant ac deuastabant omnia conuenientia siue utilia, fugientes et pauentes ualde ante faciem nostram. Nos itaque persequebamur eos per deserta et inaquosam et inhabitabilem terram, ex qua uix uiui euasimus uel exiuimus. Fames uero et sitis undique coartabant nos, nihilque penitus nobis erat ad edendum, nisi forte uellentes et fricantes spicas manibus nostris, tali cibo quam miserrime uiuebamus. Illic fuit mortua maxima pars nostrorum equorum, eo quod multi ex nostris militibus remanserunt pedites; et pro penuria equorum, erant nobis boues loco caballorum, et pro nimia necessitate succedebant nobis capri et multones ac canes ad portandum.

Interea coepimus intrare in terram optimam, plenam corporalibus alimentis et deliciis omnibusque bonis; ac deinceps appropinquauimus Yconio. Habitatores uero terrae illius suadebant et ammonebant nos, nobiscum ferre utres plenos aqua, quia illic in itinere diei unius est maxima penuria aquae. Nos uero ita fecimus, donec peruenimus ad quoddam flumen, ibique hospitati sumus per duos dies. Coeperunt autem cursores nostri ante ire, donec peruenerunt ad Erachiam, in qua erat Turcorum nimia congregatio, exspectans et insidians, quomodo posset Christi milites nocere. Quos Turcos Dei omnipotentis milites inuenientes audacter inuaserunt. Superati itaque sunt inimici nostri in illa die, tamque celeriter fugiebant quam sagitta fugit emissa ictu ualido cordae et arcus. Nostri igitur intrauerunt statim in ciuitatem, ibique mansimus per quatuor dies.

Illic diuisit se ab aliis Tancredus Marchisi filius, et Balduinus comes frater ducis Godefridi, simulque intrauerunt uallem de Botrenthrot. Diuisit quoque se Tancredus, et uenit Tharsum cum suis militibus. Exierunt denique Turci de urbe, et uenerunt obuiam eis, atque in unum congregati properauerunt ad bellum contra Christianos. Appropinquantibus itaque nostris et pugnantibus, dederunt inimici nostri fugam, reuertentes in urbem celeri gressu. Tancredus uero miles Christi peruenit laxatis loris, et castrametatus est ante portam urbis. Ex alia igitur parte uenit uir inclitus comes Balduinus cum suo exercitu, postulans Tancredum, quatinus eum amicissime in societatem ciuitatis dignaretur suscipere. Cui ait Tancredus: "Te omnimodo in hac societate denego." Nocte itaque superueniente, omnes Turci tremefacti fugam una arripuerunt. Exierunt denique habitatores ciuitatis sub illa noctis obscuritate, clamantes excelsa uoce: "Currite inuictissimi Franci currite, quia Turci expergefacti uestro timore omnes pariter recedunt."

Orta autem die, uenerunt maiores ciuitatis, et reddiderunt sponte ciuitatem, dicentes illis qui super hoc litigabant adinuicem: "Sinite modo seniores sinite, quia uolumus et petimus dominari et regnare super nos illum qui heri tam uiriliter pugnauit cum Turcis." Balduinus itaque mirificus comes altercabatur et litigabat cum Tancredo dicens: "Intremus simul et spoliemus ciuitatem, et qui plus potuerit habere, habeat, et qui poterit capere, capiat." Cui Tancredus fortissimus dixit: "Absit hoc a me. Ego namque Christianos nolo expoliare. Homines huius ciuitatis elegerunt me dominum super se, meque habere desiderant." Tandem nequiuit uir fortis Tancredus diu luctari cum Balduino comite, quia illi magnus erat exercitus; tamen uolens nolensque dimisit eam, et uiriliter recessit cum suo exercitu; fueruntque ei statim traditae duae optimae ciuitates, uidelicet Athena et Manustra, et plurima castra.

[xi] Major uero exercitus scilicet Raimundus comes de Sancto Egidio, et doctissimus Boamundus, duxque Godefridus, et alii plures, in Hermeniorum intrauerunt terram, sitientes atque aestuantes Turcorum sanguinem. Tandem peruenerunt ad quoddam castrum, quod tam forte erat, ut nichil ei possent facere. Erat autem ibi homo quidam nomine Symeon, qui in illa ortus fuit regione, quique hanc petii [petivit?] terram, quo eam de manibus defenderet inimicorum Turcorum, cui sponte illi dederunt terram, quique remansit ibi cum sua gente. Nos denique exeuntes inde peruenimus feliciter, usque Cesaream Cappadociae. A Cappadocia autem egressi, uenimus ad quamdam ciuitatem pulcherrimam et nimis uberrimam, quam paululum ante nostrum aduentum obsederant Turci per tres ebdomadas, sed non superauerant. Mox illuc aduenientibus nobis, continuo tradidit se in manu nostra cum magna laetitia. Hanc igitur petiit quidam miles cui nomen Petrus de Alpibus, ab omnibus senioribus, quatinus eam defenderet in fidelitate Dei et Sancti Sepulchri, et seniorum atque imperatoris. Cui cum nimio amore gratis concesserunt eam. Sequenti nocte audiuit Boamundus quod Turci qui fuerant in obsessione ciuitatis, frequenter precederent nos. Mox preparauit se solummodo cum militibus, quatinus illos undique expugnaret, sed eos inuenire non potuit.

Deinde uenimus ad quamdam urbem nomine Coxon, in qua erat maxima ubertas omnium bonorum quae nobis erant necessaria. Christiani igitur uidelicet alumni urbis illius reddiderunt se statim, nosque fuimus ibi optime per tres dies, et illic maxime sunt recuperati nostri. Audiens itaque Raimundus comes quod Turci qui erant in custodia Antiochiae discessissent, in suo inuenit consilio, quod mitteret illuc aliquos ex suis militibus, qui eam diligenter custodirent. Tandem elegit illos quos legare uolebat, uidelicet Petrum de Castellione vicecomitem, Willelmum de Monte Pislerio, Petrum de Roasa, Petrum Raimundum de Pul, cum quingentis militibus. Venerunt itaque in uallem prope Antiochiam ad quoddam castrum Publicanorum, illicque audierunt Turcos esse in ciuitatem eamque fortiter defendere preparabant. Petrus de Roasa diuisit se ibi ab aliis, et proxima nocte transiuit prope Antiochiam, intrauitque uallem de Rugia; et inuenit Turcos et Saracenos, et preliatus est cum eis, et occidit multos ex eis, et alios persecutus est ualde. Videntes hoc Hermenii habitatores terrae illius, illum fortiter superasse paganos, continuo reddiderunt se. Ipse uero statim cepit Rusam ciuitatem, et plurima castra.

Nos autem qui remansimus, exeuntes inde intrauimus in diabolicam montanam, quae tam erat alta et angusta, ut nullus nostrorum auderet per semitam, quae in monte patebat, ante alium preire. Illic precipitabant se equi, et unus saumarius precipitabat alium. Milites ergo stabant undique tristes, feriebant se manibus pre nimia tristitia et dolore, dubitantes quid facerent de semetipsis et de suis armis uendentes suos clipeos et loricas optimas cum galeis, solummodo propter tres aut quinque denarios, uel prout quisque poterat habere. Qui autem uendere nequibant, gratis a se iactabant et ibant. Exeuntes igitur de exsecrata montana, peruenimus ad ciuitatem quae uocatur Marasim. Cultores uero illius ciuitatis exierunt obuiam nobis letantes, et deferentes maximum mercatum, illicque habuimus omnem copiam, expectando donec ueniret domnus Boamundus. Venerunt itaque nostri milites in uallem, in qua regalis ciuitas Antiochia sita est, quae est caput totius Syriae, quamque dominus Iesus Christus tradidit beato Petro apostolorum principi, quatinus eam ad cultum sanctae fidei reuocaret; qui uiuit et regnat cum Deo Patre in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia secula seculorum. Amen. [Explicit liber IIII. Incipit liber V.]
Dopo che i Turchi nemici di dio e della Santa Cristianità furono completamente sopraffatti, scappando di qua e di là per quattro giorni e quattro notti, accadde che Solimano (Jalâl al-Dawla Mâlikshâh, turco Qilij Arslan), il loro capo, figlio del vecchio Solimano, fuggisse da Nicea. Trovò diecimila Arabi che gli dissero: «O sfortunato e sfortunato di più per noi tutti pagani, perché fuggi disperato?» e ad essi Solimano in preda al pianto rispose:
«Perché una volta avendo sconfitto tutti i Franchi, e pensando di averli già legati e prigionieri, mentre avrei voluto legarli poco alla volta uno all'altro, allora guardandomi indietro vidi una tale quantità di loro che se qualcuno di noi fosse stato lì presente, si sarebbe reso conto di quanti di loro fossero pieni tutti i monti, i colli, le valli e le pianure. Allora, al solo vederli, immediatamente iniziammo ad accellerare l'andatura, con la paura che a stento saremmo sfuggiti dalle loro mani, e ancora adesso siamo in preda al terrore. E se volete credermi e credere alle mie parole, allontanatevi da qui, perché se solo sapessero della vostra presenza, uno solo al massimo ne uscirebbe vivo.» E quelli sentendo tali parole, voltarono le spalle e si dispersero per tutta la Romania. In quel momento sopraggiungevamo noi all'inseguimento dei maledetti Turchi, costantemente in fuga di fronte a noi.
Ma essi arrivando in ogni castro o città dicevano, fingendosi abitanti insoddisfatti delle loro terre: «Abbiamo sconfitto tutti i Cristiani e li abbiamo sopraffatti a tal punto che nessuno di loro osi mai sollevarsi dinanzi a noi, lasciateci soltanto entrare dentro.» E una volta entrati spogliavano le chiese, le case e quant'altro, portadosi via asini, muli, oro, argento e ciò che potevano trovare. Acchiappavano anche i figli dei Cristiani, devastando e incendiando tutte le suppellettili che non servivano, nella loro pavida fuga dinanzi alla nostra avanzata. Noi li inseguivamo attraverso deserti e terre aride e inospitali, dalle quali a stento ne uscimmo vivi. Ovunque la fame e la sete ci opprimevano e non c'era rimasto niente da mangiare, se non sporadiche spighe che strappavamo e strofinavamo tra le mani, sopravvivendo a stento grazie ad esse. La gran parte dei nostri cavalli vi morì, ragion per cui molti cavalieri rimasero a piedi, e in mancanza di cavalli usavamo buoi al loro posto, e finanche le capre, i montoni e i cani allo stremo si accostavano a noi per essere trasportati (l'espressione è ambigua: o per essere usati come vetture dai crociati stremati?).

Intanto iniziammo ad entrare in terra fertilissima, piena di alimenti, di delizie e di ogni bene, e quindi ci avvicinammo a Iconio. Gli abitanti di quella terra, in verità ci raccomandavano caldamente di portare con noi otri piene d'acqua, perché c'era grande penuria d'acqua per la durata di un giorno di viaggio. Noi così facemmo, finché non giungemmo ad un fiume, dove sostammo per due giorni. I nostri esploratori, invece, andarono avanti finquando non giunsero ad Erachia (oggi Ereĝli), nella quale c'era una grossa concentrazione di Turchi, in agguato e in attesa di come poter recar danno ai cavalieri cristiani. I cavalieri di Dio Onnipotente scovati i Turchi diedero loro addosso con veemenza. In quel giorno, così, i nostri nemici furono sopraffatti a tal punto che scappavano più veloci di una freccia scagliata da un efficace tiro d'arco. I nostri, quindi, entrarono immediatamente in città, dove restammo per quattro giorni (l'uso di forme verbali con persona diversa conferma che il cronista non partecipava alle battaglie, ma era un pellegrino).
Lì Tancredi figlio di Marchisio si separò dagli altri, assieme al conte Baldovino fratello del Duca Goffredo, e contemporaneamente si immisero nella valle di Botrenthrot (oggi Pozanti). Tancredi giunse a Tarso con i suoi uomini dopo essersi a sua volta staccato dagli altri. I Turchi uscirono dalla città e si diressero verso di loro, predisponendosi tutti uniti al combattimento contro i Cristiani. Come i nostri si avvicinarono per combattere, i nostri nemici si diedero alla fuga, rientrando rapidamente in città. Tancredi, invero, cavaliere di Cristo, giunse a briglie sciolte accampandosi davanti la porta della città. Da altra parte, quindi, venne l'illustre Goffredo con il suo esercito, alla ricerca di Tancredi, dato che si era degnato di tenerlo in grandissima amicizia fra tutti i suoi cittadini. A lui Tancredi disse: "In questa società ti considero completamente un estraneo". Sopraggiunta la notte [i Turchi] terrorizzati si decisero unanimemente di fuggire. Gli abitanti della città, quindi, uscirono approfittando dell'oscurità; della notte, gridando a gran voce: «Correte, correte Franchi invincibili, che i Turchi svegliati dalla paura che han di voi si ritirano tutti pari pari.»

Fatto giorno, i maggiorenti vennero ad offrire spontaneamente la città, dicendo a coloro che si stavano litigando sul destino di essa: «Scusate ora signori, scusate se vogliamo e chiediamo che a regnare e governare su di noi sia colui che ieri combattè tanto coraggiosamente contro i Turchi.» Baldovino, il conte meraviglioso (a me pare detto con ironia), così discuteva e litigava con Tancredi dicendo: «Entriamo assieme e deprediamo la città e chi avrà potuto avere di più se lo tenga, chi potrà arraffare, arraffi.» al quale Tancredi il valorosissimo disse: «Lungi da me. Io non voglio depredare Cristiani. Gli uomini di questa città mi hanno scelto come loro signore, e me desiderano avere.» Tuttavia Tancredi da uomo valoroso qual era non volle lottare oltre con il conte Balduino, perchè questi aveva un grosso esercito; tuttavia volente o nolente lasciò la città, e saggiamente si ritirò con il suo esercito; e a quel punto gli furono assegnate due ottime città, Atene e Manustra (oggi Mamistra, antica Mopsuestia), oltre a molte altre fortezze.

Libro IV - Cap. XI In verità, l'esercito più grande, ovvero Raimondo conte di Sant'Egidio, l'onniscente Boemondo, il duca Goffredo e molti altri entrarono nel territorio degli Armeni, assetati e avidi di sangue turco. Giunsero alla fine ad una fortezza, talmente solida da non poter far nulla contro di essa.
C'era, però, a difesa di essa, un uomo di nome Simeone, nato in quella regione, che aveva chiesto questa terra, che spontaneamente gli avevan dato, per averla sottratta dalle mani dei nemici turchi, e dove era rimasto con la sua gente. Quindi lasciato quel territorio, arrivammo felicemente fino a Cesarea di Cappadocia. Usciti dalla Cappadocia, raggiungemmo una città bellissima ed estremamente ricca, che poco prima del nostro arrivo era stata assediata, senza successo, dai Turchi per tre settimane.
Venendo [gli abitanti] immediatamente verso di noi, si consegnarono subito nelle nostre mani con grande piacere. Un cavaliere di nome Pietro delle Alpi chiese che gli venisse data da tutti gli anziani, col patto di difenderla nella fede di Dio e del Santo Sepolcro, degli anziani e dell'imperatore. E con molto amore gliela concessero gratuitamente. La notte seguente Boemondo avendo sentito dire che i Turchi, che avevano assediato la città, spesso ci avevano preceduti, si preparò immediatamente solamente con i propri cavalieri, per poterli cacciare dovunque fossero, ma non potè trovarli.


Giungemmo, poi, in una città di nome Coxon (attuale Göksun), abbondantissima di tutti i beni necessari.
I Cristiani, allora, cioè i garzoni della città (alumni, ossia giovani cristiani a servizio dei turchi) si consegnarono subito, e noi stemmo lì benissimo per tre giorni, consentendo ai nostri di rimettersi in forma. Raimondo sentendo che i Turchi che erano di guardia ad Antiochia si erano allontanati, giunse alla conclusione di mandarvi alcuni dei suoi cavalieri, al fine di custodirla come si deve. Quindi scelse i delegati, ovvero il viceconte Pietro di Castiglione, Guglielmo di Monte Pislerio, Pietro di Roasa, Pietro Raimondo di Pul, con cinquecento cavalieri. Giunsero così, in una valle vicina ad Antiochia, ad una fortezza di Pubblicani, e lì appresero che i Turchi erano in città e si preparavano a difenderla ad oltranza. Pietro di Roasa si staccò dagli altri e la notte successiva si avvicinò ad Antiochia, entrando nella valle di Rugia (Ain al-Arous?).
Vi trovò Turchi e Saraceni con cui andò alla scontro, uccidendone molti e sconfiggendo coraggiosamente gli altri. Nel vedere che quello era di gran lunga superiore ai pagani, gli Armeni che abitavano in quel territorio, gli si arresero all'istante. Egli, invero, prese subito la città di Rusa e molte fortezze.


Noi, invece, che eravamo rimasti, uscendo, ci addentrammo in una dannata zona montana, che era tanto alta e angusta, che nessuno dei nostri osava avventurarsi prima degli altri sulla strada che si snodava sul monte. I cavalli vi precipitarono col peso dell'uno che si trascinava l'altro. I cavalieri, pertanto, erano tutti arrabbiati, tanto da ferirsi le mani per la troppa disperazione, dubitando del proprio futuro e di cosa avrebbero ricavato vendendo armi, scudi, le bellissime armature, gli elmi, soltanto per tre o cinque denari, o per quel poco che se ne poteva ricavare. Quelli che, invece, non volevano vendere, li buttavano via e se ne andavano. Uscendo, infine, dalla maledetta montagna, arrivammo nella città chiamata Marasim. Gli agricoltori di quella città ci vennero incontro contenti, offrendoci una grandissima quantità di merce, e lì trovammo ogni bene in attesa che giungesse sire Boemondo. I nostri cavalieri, così, giunsero nella valle in cui si trova la città regia di Antiochia, la capitale della Siria, che nostro Signore Gesù Cristo che vive e regna con Dio Padre in unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli, affidò al beato principe degli apostoli Pietro, affinché la volgesse al culto della santa fede. Amen
Fine Libro IV
San Marco Argentano, 7 luglio 2023

Trascrizione e traduzione: Paolo Chiaselotti


Testo latino tratto dal sito https://www.thelatinlibrary.com/medieval.html - Dizionario vocaboli tardo-latini http://ducange.enc.sorbonne.fr


up
LA STORIA LE STORIE

info@lastorialestorie.it