Home INDICE GENEALOGIE
GENEALOGIE .


COSCARELLI (Parte seconda: da Rende).

Sindaca Virginia Mariotti, Alberto Gesualdo e figlia Sofia (Argentina), discendenti da Angiolina Coscarelli
Nella foto ricordo con la sindaca Virginia Mariotti il signor Alberto Gesualdo (nipote di Angiolina Coscarelli) con la figlia Sofia dall'Argentina


I cognomi Coscarelli che sono presenti a San Marco hanno due origini geografiche diverse. Il primo e più esteso proveniva da Paola. Di esso ho già descritto il percorso storico e lo sviluppo genealogico alla pagina COSCARELLI di questa stessa rubrica.
L'origine geografica del presente ceppo Coscarelli è il comune di Rende. Pur avendo tale ceppo minori ramificazioni rispetto al primo, esso rappresenta la maggioranza delle persone con tale cognome presenti a San Marco Argentano. Il motivo risiede nel fatto che il primo aveva stabilito la sua residenza nel Comune di Cervicati in una contrada, Valentoni, limitrofa a San Marco e da lì si era parzialmente ramificato nel nostro Comune.
Il ceppo di Rende non ebbe tappe intermedie e, inoltre, fu un unico rappresentante a trasferirsi nel nostro Comune. Grazie a lui, si chiamava Andrea, oggi sono in grado di ampliare la genealogia di questo ceppo in ascendenti e discendenti.
Forse è il caso di chiarire subito che non sto parlando di quell'Andrea a cui i nostri Coscarelli possano fare riferimento per averlo conosciuto o, i più giovani, per averne sentito parlare, bensì al suo avo, il progenitore della stirpe sammarchese.
È stato grazie alla sua primogenita Francesca nata a Rende, in contrada San Biase (lo dico per i discendenti che avessero curiosità di scoprire i luoghi di origine!) e sposatasi a San Marco che oggi io posso raccontare la storia dei Coscarelli.
A molti sembrerà quasi impossibile che io possa costruire 'storie' partendo da semplici atti di nascita, matrimonio e morte, ma con un po' di fortuna e talvolta grazie alla disattenzione di un ufficiale dello stato civile posso ricavare particolari di vita e caratteriali tali da potervi dire che Andrea era ... bugiardo!
Non vi allarmate e perdonate la mia insolenza. Se Andrea non avesse mentito all'ufficiale d'anagrafe ora voi ed io non sapremmo chi fosse la madre di Francesca e di altri due figli maschi, Pasquale e Antonio, nati a San Marco.
Io ve lo posso dire, anche se l'ufficialità dell'atto imporrebbe di tacere il nome della madre, confinandola nel limbo delle donne ignote. Invece, è giusto che si sappia che il suo nome era Concetta Giordano (nell'albero sottostante il suo nome è scritto tra parentesi). Chi fosse e da dove provenisse (non era nata a San Marco) ha poca importanza, ma la sua fugace presenza, depennata per decisione del tribunale nel 1910, è uno dei principali motivi che mi ha spinto a cercare di scoprire chi fosse e da dove provenisse il signor Andrea di Rende. Che, va detto ad onor del vero, bugiardo non era affatto, ma aveva soltanto fatto valere un principio 'sacrosanto', cioè che egli si era sposato in chiesa, dimenticandosi di sposarsi dinanzi all'autorità civile!
Erano anni in cui il Concordato non aveva ancora stabilito la norma che imponeva agli sposi il doppio riconoscimento dell'unione.
Lasciando da parte questo aspetto, ecco perché la mia attenzione si è riversata sulle origini di Andrea, non desumibili da alcun atto di matrimonio, in quanto mai contratto civilmente. In un primo momento l'unico appiglio era contenuto nell'atto di matrimonio di Francesca, da cui risultava essere figlia di un Andrea e di essere nata a Rende.
Prima, però, di continuare, sento l'obbligo di spiegare perché io mi 'impicci' di fatti altrui. Una mia prima estensione dell'albero si limitava a pochissimi nomi registrati a San Marco, poi un signore venuto dall'Argentina, Alberto Gesualdo, mi ha chiesto perché vi fosse l'albero di parte paterna, fra l'altro proveniente da altra regione, e mancasse quello sammarchese da cui discendevano sua mamma Angiolina, e gli zii Mario, Pasquale ed Elvira Coscarelli.
Dopo questa precisazione, ritorno alla mia ricerca. I matrimoni dei figli maschi, Pasquale e Antonio, riportavano la 'bella' notizia che Andrea era ... morto. Non vi stupite, per un genealogista la morte è una fortuna! Andrea era morto a Roggiano, dove dimorava. Andando a leggere i registri di Roggiano, ho trovato registrati i nomi dei genitori di Andrea, con il particolare curioso che il cognome originario della madre risultava trasformato in un Tosta, che ritengo fosse il soprannome con cui era conosciuta.
Bene, non sto a spiegarvi quanti e quali atti abbia dovuto consultare on-line alla ricerca degli antenati per poter riscostruire l'albero genealogico sotto riprodotto, incluse escursioni nei registri del Comune di Marano Marchesato, e quali incroci tra cognomi diversi abbia dovuto verificare, ma il risultato preziosissimo è quello di aver potuto dare ad un signore venuto dall'Argentina con la propria figliola un pezzo di storia che certamente ignorava. Tutto qui.

S.Marco Argentano, 3 giugno 2024

Paolo Chiaselotti

Per un'ulteriore conoscenza del cognome Coscarelli a San Marco Argentano e delle sue origini si veda la pagina dell'Ottocento dietro l'Angolo COSCARELLI

La storia del ceppo Coscarelli proveniente da Paola, transitato a Cervicati e occasionalmente presente a San Marco Argentano, è stato ampiamente trattato nella rubrica genealogie alla pagina COSCARELLI DA PAOLA

Circa l'origine del cognome, che nella scrittura è confondibile con Caparelli o Costarelli, ritengo, per la sua diffusione prevalente in Calabria e nel Cosentino, che esso possa derivare dalla voce dialettale coscu, cuoscu, bosco, ma altrove anche albero. Il cognome Boscarelli dovrebbe essere una sua italianizzazione. Non escluderei, però, anche una corruzione di Costarelli, considerando i vari significati che ha il termine costa, per cui una variante dialettale costareddra potrebbe essere una valida ipotesi su un'origine Costarella dei due cognomi, che ne ha conservato l'etimo.

albero genealogico 
			Coscarelli (da Rende)


Up
LA STORIA LE STORIE

RACCONTA LA TUA STORIA
info@lastorialestorie.it