![]() ![]() ![]() In maggio 1916 detto Reggimento da Val Giudicarie fu trasferito in Vallarsa, sempre nel Trentino, ed il 3° Battaglione, a cui apparteneva il S.Tenente Cirielli, fu mandato ad occupare Malga Zugna e di quivi il Battaglione stesso, verso la mezzanotte del 30 giugno mossosi per impossessarsi del forte presidio nemico di Zugna Torta, sotto i reticolati di questo, verso le 3 ant. del successivo 1° luglio, colpito alla testa ed al petto da una grossa scheggia di granata nemica, faceva generoso olocausto della sua giovanissima esistenza sull'altare della Patria.
N.B. Molti periodici del Regno pubblicarono lusinghieri avvisi necrologici del S.Tenente
Cirielli, ma essendo trascorsi tre anni, non è più facile averne ed
inoltre particolareggiata relazione, richiesta, è stata spedita al Museo
storico provinciale di Bari; relazione corredata da fotografie, da Giornali, che
si occuparono del defunto, nonché da una lettera originale da lui diretta al padre
sottoscritto, nella quale, piuttosto diffusamente descriveva la battaglia svoltasi
per la presa di Cima Palone: lettera questa che si teneva tanto cara dalla famiglia
e che malgrado ogni promessa non è stata più restituita.
Devotissimo Giuseppe Cirielli Nota: La lettera, il cui originale è stato tratto da un sito contenente documenti della I guerra mondiale, fu scritta di proprio pugno dal padre Giuseppe Cirielli, comandante la compagnia dei reali carabinieri. Ringraziamo il dott. Giancarlo Cirielli per averci inviato la storia e tutti i riferimenti utili. Il nome dell'eroico ufficiale compare nel monumento ai caduti di San Marco Argentano. Per maggiori dettagli si veda la pagina sulla famiglia Cirielli a San Marco Argentano. Ringraziamo anche il signor Giancarlo Chianelli, appassionato di storia, che ci ha inviato un'ulteriore informazione sul nostro eroico ufficiale: La salma del sottotenente Vincenzo Cirietti venne sepolta nel cimitero 'S. Giovanna d'Arco', tomba 28/4, situata sul monte Zugna. Dopo il conflitto essa è stata traslata nell'ossario di Castel Dante, presso Rovereto, col nominativo errato di Cirietti Vincenzo, loculo 1387 |
![]()
LA STORIA LE STORIE
|
RACCONTA LA TUA STORIA
info@lastorialestorie.it
|