Tutte le antistorie  INDICE ANTISTORIE
L'ANTISTORIA

"Gesta Francorum et Aliorum Hierosolimitanum" - LIBER IX, cap.XXVII-XXIX

Santi Giorgio, Demetrio Mercurio, Santi Militari che apparvero ai Franchi
Santi Giorgio, Demetrio Mercurio, Santi Militari che apparvero ai Franchi a capo di un candido esercito

GESTA FRANCORUM - LIBER IX
[xxvii] Imprudens itaque Stephanus Carnotensis comes quem omnes nostri maiores elegerant ut esset ductor nostrorum, maxima finxit se deprimi infirmitate priusquam Antiochia esset capta, turpiterque recessit in aliud castrum, quod uocatur Alexandreta. Nos itaque cotidie prestolabamur eum quatinus subueniret nobis in adiutorio qui eramus inclusi in urbe, salutifero carentes auxilio. At ille postquam audiuit gentem Turcorum circumcingentem et obsidentem nos, latenter ascendit super proximam montaneam quae stabat prope Antiochiam uiditque innumerabilia tentoria, uehementique captus timore recessit, fugitque festinanter cum suo exercitu. Veniens autem in suum castrum, exspoliauit illud, et celeri cursu retro uertit iter. Postquam uero uenit obuiam imperatori ad Philomenam, seorsum uocauit eum secreto dicens: "Scias reuera quoniam capta est Antiochia, et castrum minime captum est; nostrique omnes graui oppressione obsessi sunt et, ut puto, a Turcis modo interfecti sunt. Reuertere ergo retro quam citius potes, ne et ipsi inueniant te et hanc gentem quam tecum ducis." Tunc imperator timore perterritus, clam uocauit Widonem fratrem Boamundi et quosdem alios, et ait illis: "Seniores, quid faciemus? Ecce omnes nostri districta obsessione impediti sunt, et forsitan in hac hora omnes a Turcorum manibus mortui sunt, aut in captiuitatem ducti, sicut iste infelix comes turpiter fugiens narrat. Si uultis reuertamur retro celeri cursu, ne et nos moriamur repentina morte quemadmodum et illi mortui sunt."
Cum Wido miles honestissimus talia audisset, cum omnibus statim coepit plorare, atque uehementissimo ululatu plangere; unaque uoce omnes dicebant: "O Deus uerus, trinus et unus, quamobrem haec fieri permisisti? Cur populum sequentem te in manibus inimicorum incidere permisisti et uiam tui itineris tuique Sepulchri liberare uolentes tam cito dimisisti? Certe si uerum est hoc uerbum quod ab istis nequissimis audiuimus, nos et alii Christiani derelinquemus te; nec te amplius rememorabimur, et unus ex nobis non audebit ulterius inuocare nomen tuum." Et fuit hic sermo ualde mestissimus in tota militia, ita ut nullus illorum siue episcopus siue abbas, seu clericus seu laicus, auderet inuocare Christi nomen per plures dies. Nemo namque poterat consolari Widonem plorantem et ferientem se manibus suosque frangentem digitos et dicentem: "Heu mihi domine mi Boamunde honor et decus totius mundi, quem omnis mundus timebat et amabat! Heu mihi tristis! Non merui dolens tuam uidere honestissimam speciem, qui nullam rem magis uidere desiderabam. Quis mihi det ut ego moriar pro te, dulcissime amice et domine? Cur ego ex utero matris meae exiens, non statim mortuus fui? Cur ad hanc lugubrem diem perueni? Cur non demersus fui in mare? Cur non ex equo cecidi fracto collo, ut recepissem repentinum interitum? Vtinam tecum recepissem felix martyrium, ut cernerem te gloriosissimum suscepisse finem!" Cumque omnes cucurrissent ad eum quatinus consolarentur eum, ut iam finem daret planctui, in se reuersus ait: "Forsitan creditis huic semicano imprudenti militi. Vnquam uere non audiui loqui de militia aliqua, quam idem fecisset. Sed turpiter et inhoneste recedit, sicut nequissimus et infelix, et quicquid miser nuntiat, sciatis falsum esse."
Interea iussit imperator suis hominibus dicens: "Ite et conducite omnes homines istius terrae in Bulgariam, et explorate et deuastate uniuersa loca, ut cum uenerint Turci, nichil possint hic reperire." Voluissent noluissent nostri reuersi sunt retrorsum, dolentes amarissime usque ad mortem; fueruntque mortui multi ex peregrinis languentes nec ualentes fortiter militiam sequi; remanebantque morientes in uia. Omnes uero alii reuersi sunt Constantinopolim.

[xxviii] Nos igitur auditis sermonibus illius qui nobis Christi reuelationem retulit per uerba apostoli, statim festinantes peruenimus ad locum in sancti Petri ecclesia, quem ille demonstrauerat. Et foderunt ibi tredecim homines a mane usque ad uesperam, sicque homo ille inuenit lanceam sicut indicauerat. Et acceperunt illam cum magno gaudio et timore, fuitque orta immensa laetitia in tota urbe. Ab illa hora accepimus inter nos consilium belli. Porro statuerunt omnes maiores nostri concilium, quatinus nuntium mitterent ad inimicos Christi Turcos, qui per aliquem interpretem interrogaret eos securo eloquio dicens quamobrem superbissime in Christianorum introissent terram, et cur castrametati sint, et quare Christi seruos occidant et conquassent. Cumque iam finis esset dictis, inuenerunt quosdam uiros, Petrum scilicet Heremitam et Herluinum, illisque dixerunt haec omnia: "Ite ad execratum Turcorum exercitum, et diligenter narrate eis haec omnia, interrogantes eos, cur audacter et superbissime introierint terram Christianorum et nostram." His dictis, recesserunt nuntii, ueneruntque ad prophanum collegium, dicentes omnia missa uerba Curbaram et aliis, ita: "Satis multumque mirantur nostri maiores et seniores, quamobrem temere ac superbissime in Christianorum introistis terram et illorum. Putamus forsitan et credimus, quia ideo huc uenistis, quoniam per omnia uultis effici Christiani; aut propterea igitur huc uenistis, ut per omnia Christianos afficiatis? Rogant uos igitur omnes pariter nostri maiores, ut uelociter recedatis a terra Dei et Christianorum, quam beatus Petrus apostolus iam dudum predicando ad Christi culturam conuertit. At illi permittunt adhuc uobiscum deduci omnia uestra, scilicet equos et mulos, et asinos et camelos; oues quoque et boues, et omnia alia ornamenta permittunt uobiscum quocumque uolueritis ferre."
Tunc Curbaram princeps militiae Soldani Persidis, cum omnibus aliis, pleni superbia feroci responderunt sermone: "Deum uestrum et uestram christianitatem nec optamus nec uolumus, uosque cum illis omnino respuimus. Huc usque iam uenimus eo, quod ualde miramur quamobrem seniores ac maiores quos memoratis, cur terram quam abstulimus effeminatis gentibus illi uocant esse suam. Vultis namque scire quid uobis dicimus? Reuertimini ergo quantocius, et dicite uestris senioribus, quia si per omnia cupiunt effici Turci, et deum uestrum quem uos inclini colitis abnegare uolunt et leges uestras spernere, nos illis hanc et satis plus dabimus de terra, et ciuitates et castella adhuc autem quod nemo uestrorum remanebit pedes, sed erunt omnes milites sicut et nos sumus; et habebimus semper eos in summa amicitia. Sin autem, sciant se per omnia capitalem subire sententiam, aut deducti in uinculis Corrozanam in captiuitate perpetua seruient nobis nostrisque infantibus per sempiterna tempora." Nuntii uero nostri uelociter reuersi sunt retrorsum, referentes omnia quae respondisset eis gens crudelissima Fertur Herluinus utramque scisse linguam, fuitque interpres Petro Heremitae. Interea exercitus noster in utraque tremefactus parte, ignorabat quid faceret. Ex una enim parte coangustabat eos cruciabilis fames, in alia constringebat timor Turcorum.

[xxix] Tandem triduanis expletis ieiuniis, et processionibus celebratis, ab una ecclesia in aliam, de peccatis suis confessi sunt et absoluti, fideliterque corpori et sanguini Christi communicauerunt, datisque elemosinis fecerunt celebrari missas. Deinde stabilitae sunt sex acies ex eis, intra ciuitatem. In prima uero acie in primo uidelicet capite fuit Hugo Magnus, cum Francigenis et Flandrensi comite. In secunda dux Godefridus cum suo exercitu. In tertia uero fuit Rotbertus Nortmannus cum suis militibus. In quarta fuit Podiensis episcopus, portans secum lanceam Saluatoris cum sua gente, et cum exercitu Raimundi comitis Sancti Egidii; qui remansit sursum custodire castellum pro timore Turcorum, ne descenderent in ciuitatem. In quinta acie fuit Tancredus, cum sua gente. In sexta fuit Boamundus, cum sua militia. Episcopi nostri et presbyteri et clerici ac monachi, sacris uestibus induti, nobiscum exierunt cum crucibus, orantes et deprecantes Dominum, ut nos saluos faceret et custodiret et ab omnibus malis eriperet. Alii stabant super murum portae, tenentes sacras cruces in manibus suis, signando et benedicendo nos. Ita nos ordinati et signo crucis protecti, exiuimus per portam quae est ante machomariam.
Postquam Curbaram uidit Francorum acies tam pulchre ordinatas exire unam post aliam, dixit: "Sinite eos exire, ut melius eos habeamus in potestate nostra." Postquam uero fuerunt foris de urbe, uiditque Curbaram ingentem Francorum gentem, ualde timuit. Mox mandauit suo ammiralio qui omnia habebat in custodia, ut si ille uideret ignem accensum in capite hostis, protinus preconari faceret, omnem exercitum redire, sciens Turcos amisisse bellum.
Continuo Curbaram coepit paulatim redire retro, contra montaneam; nostrique paulatim persequebantur illos. Denique diuisi sunt Turci; una pars iuit contra mare, et alii steterunt illic, putantes nostros includere inter se. Videntes hoc nostri, fecerunt similiter. Illic fuit ordinata acies septena, ex acie ducis Godefridi et comitis Nortmanniae, et caput illius fuit comes Rainaldus. Hanc miserunt obuiam Turcis, qui ueniebant a mari. Turci autem preliati sunt cum illis, et sagittando multos occiderunt ex nostris. Aliae autem turmae ordinatae sunt a flumine usque ad montaneam, quod distat per duo miliaria. Coeperunt uero turmae ex utraque parte exire, nostrosque undique circumcingere, iaculando, sagittando, uulnerando.
Exibant quoque de montaneis innumerabiles exercitus, habentes equos albos, quorum uexilla omnia erant alba. Videntes itaque nostri hunc exercitum, ignorabant penitus quid hoc esset et qui essent; donec cognouerunt esse adiutorium Christi, cuius ductores fuerunt sancti, Georgius, Mercurius et Demetrius. Hec uerba credenda sunt, quia plures ex nostris uiderunt.
Turci autem qui stabant in parte maris uidentes quod non possent sufferre amplius, miserunt ignem in herbam, ut uidentes illi qui erant in tentoriis fugerent. At illi cognoscentes illud signum, arripuerunt omnia honorabilia spolia, et fugerunt. Nostri uero paulatim militabant ubi maxima uirtus eorum erat, scilicet ad tentoria illorum. Dux Godefridus, et Flandrensis comes, et Hugo Magnus, equitabant iuxta aquam, ubi uirtus illorum erat. Isti primitus signo crucis muniti, unanimiter inuaserunt illos. Videntes hoc aliae acies, simili modo inuaserunt illos. Exclamauerunt autem Persae et Turci. Nos itaque, inuocantes Deum uiuum et uerum, equitauimus contra illos; et in nomine Iesu Christi et Sancti Sepulchri incepimus bellum, et Deo iuuante deuicimus eos.
Turci uero tremefacti arripuerunt fugam, nostrique illos persequebantur iuxta tentoria. Itaque milites Christi magis amabant persequi illos, quam ulla spolia quaerere. Et persecuti sunt eos usque ad pontem Farreum, ac deinde usque ad castellum Tancredi. Illi uero dimiserunt ibi papiliones suos, et aurum, et argentum, multaque ornamenta; oues quoque et boues, equos et mulos, camelos et asinos, frumentum et uinum, farinam et alia multa quae nobis erant necessaria. Hermenii et Surani qui habitabant in illis partibus, audientes nos superasse Turcos, cucurrerunt ad montaneam obuiantes illis; et quantos comprehenderunt ex illis interfecerunt. Nos autem reuertentes ad ciuitatem cum magno gaudio, laudauimus et benediximus Deum, qui uictoriam dedit populo suo.
Ammiralius itaque qui castellum custodiebat, uidens Curbaram et omnes alios fugientes e campo ante Francorum exercitum, magis timuit. Statim uero cum magna festinatione petebat Francorum uexilla. Comes igitur Sancti Egidii qui illic astabat ante castellum, iussit ei portari suum uexillum. Ille autem accepit illud, et diligenter misit in turrim. Statim dixerunt Longobardi, qui illic stabant: "Hoc uexillum non est Boamundi." Interrogauit ille et dixit: "Cuius est?" Qui dixerunt: "Sancti Egidii comitis." Accessit ille, et apprehenso uexillo reddidit comiti. Ipsa uero hora uenit uir uenerabilis Boamundus, deditque illi suum uexillum. Ille autem illud accepit cum magno gaudio; et iniit pactum cum domino Boamundo, ut pagani qui uellent Christianitatem recipere essent cum eo, et qui uellent abire, sanos et absque ulla laesione abire permitteret. Consensit ille quicquid ei ammiralius postulauit, et continuo misit suos seruientes in castellum. Non post multos dies baptizatus est ammiralins, cum illis qui Christum recognoscere maluerunt. Illos uero qui suas uoluerunt tenere leges, fecit dominus Boamundus conduci in Saracenorum terram. Hoc bellum factum est in IIII kalendas Iulii, uigilia apostolorum Petri et Pauli; regnante domino nostro Iesu Christo, cui est honor et gloria in sempiterna secula. Amen.

[Explicit liber IX. Incipit liber X.]

GESTA FRANCORUM - LIBRO IX Cap.XXVII
Il vile conte Stefano Carnotense (di Chartres) che tutti i nostri anziani avevano scelto come nostro condottiero, finse di essere affetto da infermità prima che Antiochia fosse presa e in modo ignobile si ritirò in una altra fortezza chiamata Alessandretta. Noi, che eravamo chiusi in città, senza possibilità di salvezza, quotidianamente lo sollecitavamo a venire al più presto in nostro aiuto. Ma egli dopo aver sentito che i Turchi ci avevano circondati e ci stavano assediando, di nascosto salì sulla vicina altura di fronte ad Antiochia e vide una distesa di tende e preso dal terrore, scappò immediatamente con il suo esercito. Raggiunta la sua fortezza la spogliò e a tutta velocità cambiò strada.
Dopo che giunse incontro all'imperatore a Filomena (attuale Akschehir in Turchia) lo chiamò presso di sè in segreto e gli disse: «Sappi realmente perchè Antiochia fu presa e la fortezza no; i nostri sono tutti sotto un pressante assedio e, come credo, già uccisi dai Turchi. Tornate, dunque, indietro il più presto possibile, affinché non trovino te e la gente che guidi.» Allora l'imperatore preso dal panico, di nascosto chiamò Guidone, fratello di Boemondo, e alcuni altri e disse loro: «Comandanti, che faremo? Vedete che tutti i nostri sono bloccati da un'assedio stringente e forse, a quest'ora, già morti per mano dei Turchi o fatti prigionieri, come racconta codesto vile conte, vigliaccamente fuggito. Se volete torneremo indietro rapidamente per non morire di morte subitanea come son morti quelli.»
Appena udite tali cose il valorosissimo cavaliere Guidone scoppiò subito a piangere assieme agli altri e quindi a battersi e ad emettere grida altissime, e tutti allo stesso modo dicevano: «O Dio vero, uno e trino, per quale motivo hai permesso che accadesse ciò? Perché permettesti che il popolo a te devoto cadesse in mano nemica e abbandonasti così presto coloro che volevano liberare la via del tuo cammino e del tuo Sepolcro? È certo che se è vero quanto udimmo da questi individui spregevoli, noi e gli altri Cristiani ti abbandoneremo, né ti ricorderemo mai più e nessuno di noi sentirà ancora invocare il tuo nome.»
Questo discorso fu veramente molto molto triste per tutti i cavalieri, al punto che per molti giorni nessuno di loro, vescovo o abate, chierico o laico che fosse, osava invocare il nome di Cristo.
Nessuno, infatti, poteva consolare Guidone mentre, piangente, si procurava ferite con le sue mani, spezzandosi le dita, e dicendo: « O signore mio Boemondo, onore e vanto di tutto il mondo, che ogni regione temeva e amava! Oh, che tristezza! Non meritavo questo dolore dopo aver visto una figura tanto coraggiosa, che tanto desideravo vedere sopra ogni cosa. Chi può darmi una mano affinché io muoia per te, carissimo amico e signore? Perché non sono morto appena uscito dall'utero materno? Perché sono vissuto fino a questo triste giorno? Perché non sono affogato in mare? Perché non mi sono spezzato il collo cadendo da cavallo per farla immediatamente finita? Voglia il cielo che con gioia io riceva il martirio assieme a te, per poter assistere alla tua gloriosissima fine.»
Ed essendo tutti accorsi immediatamente da lui per consolarlo e porre fine al lamento, egli tornato in é disse: «Forse credete a questo codardo cavaliere mezzo canuto, [Anch'io] finché veramente non udii parlare di alcune azioni militari in cui avvenne la stessa cosa: che si allontana vilmente e con disonore, come un miserabile vigliacco, e qualunque cosa il miserabile annunzi, sappiate che è falso.»
Intanto l'imperatore diede quest'ordine ai suoi uomini: «Andate e portate tutti gli uomini di queste terre in Bulgaria, perquisite e devastate tutti i luoghi in modo che nulla possano trovare i Turchi al loro arrivo.» Volenti o nolenti i nostri furono riportati indietro, profondamente addolorati fino alla morte. E morirono di fatto molti tra i pellegrini debilitati o senza le forze sufficienti per stare al passo con l'esercito, rimanendo moribondi sulla strada. Tutti gli altri invece ritornarono a Costantinopoli.

LIBRO IX - Cap. XXVIII
Noi, allora, uditi i discorsi di colui che ci aveva riferito la rivelazione di Cristo attraverso le parole dell'apostolo [Andrea], affrettandoci giungemmo presto nel luogo dove sorgeva la chiesa di San Pietro che egli ci aveva mostrato. Tredici uomini si misero a scavare da mane a sera finché quell'uomo non trovò la lancia come aveva indicato. La presero con grande gioia e rispetto, e subito in tutta la città si propagò una gioia immensa. Da quel momento decidemmo di riunirci nel consiglio di guerra. Quindi tutti i nostri capi convocarono l'assemblea, per mandare ai Turchi nemici di Dio un messaggero, con il compito di chiedere, attraverso un bravo ed esperto interprete, per quale motivo si fossero introdotti arrogantemente nella terra dei Cristiani, perché vi si fossero insediati e perché uccidessero e perseguitassero i servi di Cristo. Appena definite queste cose, trovarono degli uomini, Pietro detto l'Eremita ed Erluino, ai quali dissero quanto segue: «Andate dal maledetto esercito dei Turchi, spiegate con cura ogni cosa e chiedete perché siano entrati con impunemente e arrogantemente nella terra dei Cristriani e nostra.»
Detto ciò gli ambasciatori si ritirarono e giunsero nel consiglio degli infedeli, riportando a Curbaram e agli altri tutti i messaggi nel modo seguente: « I nostri ministri e i comandanti si sono molto meravigliati per il fatto che arrogantemente e senza motivo vi siete introdotti nella terra loro e dei Cristiani. Pensiamo che forse, anzi ne siamo convinti, il motivo per cui veniste qui è perché volevate diventare in tutto e per tutto Cristiani? o piuttosto che veniste perché volevate disporre in tutto e per tutto dei Cristiani? Vi chiedono pertanto i nostri ministri all'unanimità di abbandonare rapidamente la terra di Dio e dei Cristiani, la quale il beato apostolo Pietro già da tempo con la sua predicazione ha convertito alla religione del Cristo. Ma essi vi permettono di portar via ogni vostra cosa, ovvero cavalli, muli, asini e cammelli, compresi pecore e buoi e tutti gli altri equipaggiamenti dovunque vorrete portarli.»
Allora Curbaram comandante supremo delle milizie del sultano perside, e con lui tutti gli altri pieni di superbia risposero con parole piene di rabbia: «Non sappiamo che farcene del vostro Dio e della vostra cristianità, e il rifiuto assoluto è esteso anche a voi. Siamo qui da così tanto tempo che restiamo stupiti dal fatto che i vostri citati ministri e comandanti chiamino propria la terra da noi tolta alle genti effeminate (all'impero bizantino). Volete infatti sapere che cosa vi diciamo? Tornatevene, pertanto, al più presto e dite ai vostri capi che se aspirano a diventare Turchi sotto ogni aspetto e rinnegare il vostro dio che voi venerate genuflessi e disprezzare le vostre leggi, noi daremo loro non solo questa ma anche altre terre, città e castelli per cui da quel momento nessuno dei vostri rimarrà un semplice soldato, ma diventeranno tutti cavalieri al pari di noi e li terremo sempre nella massima amicizia. Altrimenti sappiano che subiranno assolutamente la sentenza capitale oppure saranno portati incatenati nel Korazan e imprigionati a vita serviranno per tutti i tempi a venire noi e i nostri figli. » Al che i nostri ambasciatori fecero un rapido dietro-front e riportarono tutto ciò quella gente crudelissima aveva loro risposto. Si dice che Erluino conoscesse entrambe le lingue e fece da interprete a Pietro l'Eremita. Intanto il nostro esercito completamente terrorizzato non sapeva che cosa fare: da un lato era afflitto dai morsi della fame, dall'altra dalla paura dei Turchi.

LIBRO IX - CAP. XXIX
Infine compiuto il triduo del digiuno e celebrate le processioni da una chiesa all'altra, si confessarono dei loro peccati e assolti si comunicarono devotamente nel corpo e nel sangue di Cristo, e con le elemosine raccolte fecero celebrare le messe. Quindi furono stabilite sei schiere tra essi, all'interno della città. Nella prima, in testa, ci fu Ugo Magno con i Francigeni e il conte di Fiandra, nella seconda il duca Goffredo col suo esercito, nella terza Roberto il Normanno con i suoi cavalieri, nella quarta il vescovo di Le-Puy, che aveva con se la lancia del Salvatore e la sua gente, e infine Raimondo conte di Sant'Egidio, con l'esercito, che rimase a controlare il castello in alto da cui temeva che i Turchi scendessero nella città. Nella quinta schiera fu posto Tancredi con la sua gente e nella sesta Boemondo con la sua milizia. I nostri vescovi, presbiteri, chierici e monaci, indossati i paramenti sacri, uscirono con noi con le croci, pregando e invocando il Signore, perché ci proteggesse, ci assistesse e ci togliesse da tutti i mali. Altri stavano sul muro delle porte, stringendo nelle mani le sante croci, con cui ci segnavano e benedicevano. Così, ordinati e protetti dal simbolo della croce uscimmo dalla porta antistante la moschea.
Dopo che Curbaram vide le schiere dei Franchi così ben ordinate uscire una dopo l'altra, disse: "Fateli uscire, così li avremo meglio in nostro potere." Dopo che furono usciti dalla città e Curbaram vide l'ingente numero di gente franca, si preoccupò seriamente. Subito comand&ogravo; al suo emiro che aveva il controllo di tutto, che nel caso avesse visto una fiamma accesa sulla testa del nemico, subito desse l'ordine generale della ritirata di tutto l'esercito, sapendo che i Turchi avevano perso la guerra.
Di conseguenza Curbaran iniziò a ritirarsi gradatamente verso la montagna e gradatamente i nostri li attaccarono. Infine i Turchi furono divisi: una parte andò verso il mare, mentre altri si fermarono, convinti di circondare i nostri, i quali accortisi di ciò, fecero lo stesso. Le schiere furono disposte su sette fronti, dalla schiera del duca Goffredo e del conte di Normandia, e a capo di questi il conte Rainaldo. Furono mandati incontro ai Turchi che giungevano dal mare. I Turchi si scontrarono con costoro e gli arcieri uccisero molti dei nostri. Altre truppe furono disposte dal fiume fino alla montagna, distante due miglia.
Le truppe iniziarono ad avanzare da entrambi i lati e a circondare da ogni lato i nostri, colpendoli con giavellotti e di frecce.
Nel contempo dalle montagne sbucavano innumerevoli eserciti, con bianchi cavalli e vessilli anch'essi bianchi. Vedendo i nostri tale esercito ignorando del tutto di che cosa si trattasse e da chi fosse composto, alla fine si resero conto che si trattava dell'aiuto inviato da Cristo, guidato dai santi Giorgio, Mercurio e Demetrio. Bisogna credere a queste parole, poiché furono in molti dei nostri a vederli.
I Turchi che stavano dalla parte del mare, invece, vedendo ciò che non sarebbero mai stati in grado di affrontare, diedero fuoco alle stoppie affinché vedendolo quelli che erano nelle tende fuggissero. E quelli conoscendo quel segnale, radunarono tutte le suppellettili migliori e scapparono. I nostri in verità agivano là dove si concentrava il massimo del valore nemico, nientemeno che presso l'accampamento. Il duca Goffredo, il conte di Fiandra e Ugone Magno cavalcavano lungo le rive del fiume bordi dell'acqua, dove purel era forte la presenza nemica. Forti dall'essersi fatti dapprima il segno della croce, li attaccarono uniti e compatti. Nel vedere ciò gli altri eserciti, fecero lo stesso. I Persiani e i Turchi invece lanciarono grida di guerra. Noi, allora, invocando il vero Dio vivente, cavalcammo verso di loro e iniziammo il combattimento in nome di Gesù Cristo e del Santo Sepolcro.
I Turchi invero atterriti si diedero alla fuga e i nostri li inseguirono fino all'accampamento. Così i soldati di Cristo preferivano inseguirli piuttosto che cercare qualche bottino. E i nemici furono inseguiti fino al Ponte di Ferro e poi fino al cestello di Tancredi. In verità avevano abbandonato tutti i loro padiglioni, lasciandovi oro, argento e molti gioielli, e cosí pure pecore, buoi, cavalli, muli, cammelli e asini, e ancora frumento, vino, farina e tante altre cose che a noi erano necessarie. Armeni e Siriani che abitavano da quelle parti, sentendo che avevamo vinto i Turchi, li rincorsero sulla montagna uccidendo quanti ne incontravano. Noi invece ritornando felicissimi in città, lodammo e benedicemmo Dio che aveva offerto al suo popolo la vittoria.
L'emiro che custodiva il castello si preoccupò alquanto vedendo Curbaram e tutti gli altri fuggire dall'accampamento all'avanzata dell'esercito franco. E chiedeva in gran fretta di avere i vessilli dei Franchi. Allora il conte di Sant'Egidio che stazionava davanti al castello, ordinò che gli portassero il proprio vessillo, che Curbaram prese e collocò con cura sulla torre. I Longobardi che erano là dissero immediatamente: «Ma questo non è il vessillo di Boemondo» Chiese allora lui: «E di chi è?« ed essi risposero: «Del conte di Sant'Egidio.» Entrò, prese il vessillo e lo restituí al conte. Venne il momento in cui sopraggiunse il venerabile Boemondo, che gli diede il proprio vessillo. Egli lo prese con grande gioia e venne a patti con il signore Boemondo, stabilendo che i pagani che avessero voluto diventare Cristiani sarebbero rimasti con lui, e a coloro che avessero voluto andarsene sarebbe stato consentito di andarsene sani e salvi. Boemondo acconsentì a tutto ciò che l'emiro gli sottopose e subito fece entrare i propri inservienti nel castello. Non molti giorni dopo l'emiro fu battezzato, assieme a coloro che avevano scelto di riconoscere il Cristo. Coloro che invece vollero conservare i loro princìpi, il duca Boemondo li fece portare nella terra dei Saraceni. Questa guerra si svolse nella quarta calenda di luglio, alla vigilia degli Apostoli Pietro e Paolo, regnante nostro Signore Gesù Cristo, cui è onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen.

[Fine del libro IX]

San Marco Argentano, 22 agosto 2023

Trascrizione e traduzione: Paolo Chiaselotti

Testo latino tratto dal sito https://www.thelatinlibrary.com/gestafrancorum.html
Dizionario vocaboli tardo-latini https://archiviodistatotorino.beniculturali.it/strumenti/du-cange/


up
LA STORIA LE STORIE

info@lastorialestorie.it